Home / Pills (page 6)

Pills

Como. Via B. Luini: preoccupazione per il negozio Benetton ancora chiuso

COMO. TANTE LE ATTIVITA’ CHIUSE NEL CENTRO CITTADINO DURANTE IL PERIODO DEL LOCKDOWN DOVUTO ALL’EMERGENZA CORONA VIRUS, MA OGGI CHE LA FASE ACUTA DELL’DELLA CRISI SANITARIA E’ TERMINATA IL NEGOZIO BENETTON E’ ANCORA CHIUSO E NESSUNO SA SE E QUANDO RIAPRIRA’

Nella centralissima via Bernardo Luini, infatti, le vetrine del negozio Benetton sono ancora tristemente oscurate da quei classici fogliacci neri che non fanno presagire nulla di buono. Sono in molti, infatti, i comaschi che si interrogano sul destino del noto punto vendita: riaprirà o non riaprirà? e se si quando?

Della vicenda si sta occupando il magazine on line Como Zero ( Clicca qui per leggere l’articolo ) che in questi giorni sta concentrando le proprie attenzioni sulle riaperture dei negozi situati sulla centrale via Luino che piano piano stanno tornando alla normalità dopo il periodo più nero della pandemia di Covid 19.

A preoccupare è soprattutto la non riapertura dello storico negozio Benetton che a differenza delle altre attività commerciali, stranamente, non ha ancora ripreso a lavorare. Quasi tutti i brand storici nazionali e non infatti hanno alzato gia da tempo le saracinesche, mentre sulle vetrine del negozio Benetton campeggia ancora l’avviso di chiusura.

“INFORMIAMO LA GENTILE CLIENTELA CHE, NOSTRO MALGRADO, E’ OPPORTUNO CHIUDERE IL NEGOZIO NEL RISPETTO DI TUTTI E PER CONTRIBUIRE AL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO.

LA DATA DI RIAPERTURA SARA’ DA DESTINARSI.

CI AUGURIAMO CHE TUTTO SI RISOLVA NEL MINOR TEMPO POSSIBILE”

Sephora e gli altri brand hanno già ricominciato a lavorare nonostante le enormi difficoltà

Una volta terminata la fase acuta della pandemia le altre attività della zona hanno deciso di riiniziare le vendite, il punto vendita del noto marchio di cosmetici e profumi Sephora, per esempio, è riuscito a ripartire subito dopo la fine del lockdown e dal 25 giugno scorso è tornato in attività sfidando la crisi economica che in questo periodo attanaglia tutti i commercianti,

“Nonostante il difficile scenario globale, Sephora dimostra ancora un volta di credere nel potere della bellezza e delle sue straordinarie possibilità creando una nuova esperienza di shopping sicuro e consapevole”  fanno sapere dall’azienda, dimostrando la forza di un brand internazionale nel fronteggiare un periodo così difficile.

Perchè Benetton non ha ancora riaperto? Quando riprenderanno le vendite?  Sono in molti a chiederselo in quel di Como, ma al momento non ci sono certezze ne, tanto meno, date certe.

“Il negozio in oggetto è temporaneamente chiuso e l’azienda conta di riaprirlo in tempi brevi” Interpellati dai responsabili del magazine Como Zero, i Benetton sono rimasti sul vago rispondendo con una nota che se da un lato mantiene viva la speranza di vedere nuovamente in attività le vetrine del negozio in via Bernardo Luino, dall’altro non specifica i tempi e le modalità di una nuova riapertura.

Come sempre il Blog dell’ Unione dei Commercianti Bistrattati ha dovuto riportare quest’ennesima brutta notizia riguardante un negozio Benetton chiuso o in grande difficoltà. Tutta la nostra solidarietà oggi come sempre va a tutti quei commercianti e ai lavoratori che sono in difficoltà o peggio che devono abbandonare il proprio sogno. Continueremo a seguire la vicenda del negozio Benetton in via Bernardo Luino a Como sperando che spariscano quei brutti fogli neri che oscurano la vetrina e che l’attività possa tornare a lavorare e a prosperare.

 

 

 

 

Viareggio. Benetton lascia la Passeggiata. Riaprirà l’anno prossimo?

BENETTON CHIUDE IL NEGOZIO NELLA GALLERIA NETTUNO DI VIAREGGIO. ZARA PRENDERA’ IL SUO POSTO NELLA STORICA PASSEGGIATA?

La notizia è confermata, ancora un’altra chiusura di un negozio di abbigliamento Benetton, questa volta a Viareggio, dove il famoso marchio ha deciso di chiudere i battenti del punto vendita sito nella famosa Galleria Nettuno, per trasferire la propria merce nel fondo Sisley di Gallo Mare.

La notizia riportata da diversi siti e consultabile cliccando sulla nostra fonte che riportiamo a piè pagina:

“Specifica determina dirigenziale del Comune che il fondo passerà da “commercio di utensili per la casa, cristallerie e vasellame”, l’offerta appunto del precedente Gallo Mare, a “vendita al dettaglio di articoli di abbigliamento, accessori e calzature” tipica della Benetton Group srl.Richiesta partita il 21 maggio con l’istanza di cambio attività, proseguita il 9 giugno con la richiesta di autorizzazione all’amministrazione comunale di locare il fondo proprio all’azienda di Ponzano Veneto. Richiesta infine approvata il 18 giugno dalla giunta con una delibera.”

Eppure nel 2006, Luciano Benetton in persona fu presente all’inaugurazione del punto vendita della famiglia Talamonti, a testimonianza dell’entusiasmo per l’arrivo in Passeggiata del prestigioso marchio, erano gli anni dello United Colors of Benetton, in cui la moda a colori targata Ponzano Veneto era ancora una florida realtà italiana.

Oggi, invece, per l’abbigliamento e moda Benetton sembrano passati i fasti di un tempo, tanto che a Viareggio c’è chi ipotizza addirittura l’arrivo di Zara che potrebbe decidere di andare ad occupare proprio la prestigiosa Galleria Nettuno, 1200 metri quadrati distribuiti su tre piani, lasciati ormai libera da Benetton.

Il negozio Benetton, quindi, dovrebbe trasferirsi nel fondo del negozio Sisley (che a sua volta si trasferirà) a Gallo di Mare, ma nessuno sembra poter prevedere le tempistiche di questo “trasloco”. Adeguare il negozio al cambiodi attività non sarà un’operazione immediata, sembra infatti che bisognerà ancora aspettare almeno fino al prossimo anno.

Fonte: La Nazione

Vicenza. Chiudono Benetton e Sisley di Corso Palladio

ANCHE BENETTON E SISLEY LASCIANO IL CENTRO STORICO DI VICENZA

Continuano le chiusure di negozi di abbigliamento Benetton e Sisley in Italia, questa volta purtroppo ad abbassare le saracinesche saranno due attività del centro storico di Vicenza: il negozio Benetton sito nello stabile dell’ex Standa di fronte a Palazzo Trissino e quello Sisley in largo Zileri.

Secondo l’Agenzia Lineanews (notizia confermata anche dalla stampa locale)i due negozi Benetton e Sisley sarebbero destinati a chiudere dopo le ferie estive o al massimo entro la fine dell’anno.

Il centralissimo corso Palladio, il cosiddetto “salotto buono di Vicenza” perde altre due negozi di abbigliamento, dopo la chiusura di Combipel di fianco a palazzo Bonin e quella prossima di H&M di via Cesare Battisti annunciata per l’estate.

Ogni volta che un’attività commerciale è costretta a chiudere i battenti è una tragedia, e purtroppo queste ultime due chiusure di negozi legati al marchio Benetton ormai non stupiscono più i lettori del blog dell’ Unione dei Commercianti Bistrattati, anche in questa occasione, come abbiamo già rilevato in tante altre vicende simili, la questione non sembra solo economica e legata alla crisi generata dal Coronavirus e dal post lock down che sicuramente ha accellerato le chiusure, ma soprattutto dalle solite problematiche legate alla gestione di negozi a marchio Benetton, dagli affitti troppo alti per le attività commerciali situate nei centri storici delle città italiane e dalla concorrenza dei centri Commerciali.

Le ultime notizie che ci giungono da Vicenza, riportate dal network VicenzaPiù annunciano l’intervento della classe politica vicentina che starebbe facendo pressioni sul Sindaco Rucco per aprire un tavolo di confronto con i commercianti e le associazioni.

Fonte: LineaNews

 

Coronavirus. Ponziano Veneto, Cassa Integrazione Lavoratori Benetton

Ponziano Veneto. Lavoratori Benetton resteranno a casa per il Corona Virus. Ne parla anche la testata online Treviso Today in un articolo che ho linkato a piè pagina. La Rivista Veneta ci informa sull’accordo raggiunto tra Retail Italia Network srl, gestore della rete di negozi del Gruppo Benetton, e le principali sigle sindacali per l’apertura della Cassa Integrazione Guadagni in Deroga prevista dal Decreto Cura Italia secondo le indicazioni fornite dalla circolare INPS del 28 Marzo.

In poche parole circa 1000 lavoratori della rete Benetton sarebbero già (provvedimento retroattivo) in Cassa Integrazione a Zero Ore  per nove settimane dal 16 marzo scorso, più un mese di deroga per i lavoratori della rete Benetton che operano nella cosiddetta zona rossa del Coronavirus cioè Lombardia, Veneto, Emilia Romagna.  Al termine delle settimane di Cassa Integrazione Benetton e i Sindacati dovranno incontrarsi di nuovo per trovare un accordo per il rientro rientro graduale in servizio dei dipendenti  sfruttando, sembra, “anche i periodi di ferie o a rotazione con i periodi di Cassa Integrazione. Le ferie di cui hanno fruito i lavoratori dal 16 Marzo in attesa dell’accordo, verranno riaccreditate in automatico sui conti individuali”

Per quanto riguarda le sedi trevigiane della Benetton Group di Ponzano Veneto e Castrette, saranno 1300 i lavoratori in Cassa Ordinaria a rotazione dal 23 Marzo scorso, ricordiamo che il provvedimento è retroattivo, che saranno impiegati anche in modalità Smart Working.

Fonte: Treviso Today

Massimo Renon nuovo AD di Benetton

MASSIMO RENON DA APRILE NUOVO AD DI BENETTON, LASCIA IN ACCORDO MARCOLIN 

Da Aprile 2020 nuova guida della storica azienda di abbigliamento  di Ponzano Veneto. Luciano Benetton dopo avere ripreso le redini ed il controllo della società nel 2018, affida il suo progetto di rilancio al manager Massimo Renon. Classe 1970, laureato in scienze politiche con specializzazione in business management alla Bocconi ed alla Columbia University di New York, vanta anche un curriculum all’altezza del ruolo: Giacomelli Sport, Luxottica, Ferrari, Safilo e poi il gruppo Kering.

A lui il delicatissimo compito di innescare un processo di sviluppo e crescita in una società che ormai da anni non consegue risultati positivi.

FONTE: Fashion

 

Chiuso anche il negozio Benetton di Cesena

IL GRANDE LOCALE EX UPIM POI BENETTON DI CORSO SOZZI A CESENA ORA CON LE SERRANDE ABBASSATE

Tutto lo staff dell’ex negozio Benetton di corso Sozze a Cesena invia un caloroso abbraccio a tutti i loro clienti. Il locale ex Upim poi Benetton aveva già rischiato la chiusura ma attraverso un cambio di gestione riuscì a rimanere aperto, mentre ora

il negozio è stato chiuso definitivamente.

FONTE:

1)corriereromagna.it

 

Ancona, chiuso anche il negozio Benetton. Quali sono le cause?

03/12/2017 CHIUSO IL NEGOZIO BENETTON NON CE LA FA A COMPETERE CON LA CONCORRENZA?

Riportiamo qui sul Blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family un interessante articolo del magazine Centro Pagine .it che parla della chiusura del negozio Benetton di Ancona. Chi fosse interessato alla lettura dell’articolo originale citato in questo post potrà farlo come sempre cliccando sul link FONTE a pie’ pagina.

Nell’articolo si parla di una crisi iniziata da anni, che vede molti negozi Benetton costretti a chiudere in tutta italia, il giornalista ipotizza che la causa di tante saracinesche abbassate sia da ricercare nella concorrenza con gli altri colossi del fast fashion come Zara e H&M , ipotesi che noi sinceramente non consideriamo determinante in maniera assoluta. I prodotti Benetton secondo noi non sono affatto inferiori a quelli dei marchi citati come competitors, inoltre la crisi del Gruppo non puo’ essere semplificata in questo modo. Le cause delle chiusure dei negozi sono molteplici e l’analisi delle criticità va fatta tenendo conto di diversi fattori.

Perchè i negozi Benetton stanno chiudendo? Leggere la sezione Story del nostro Blog, dove vengono reaccontate le storie dei commercianti costretti a chiudere il proprio punto vendita Benetton, potrebbe rendere un’idea delle enormi difficoltà che i commercianti bistrattati hanno dovuto affrontare. [clicca qui]

 

FONTE; https://www.centropagina.it/