Il Covid 19 rovina i Benetton la pandemia ha causato il disastro economico

IL COVID 19 COLPISCE LA FAMIGLIA BENETTON NEL PORTAFOGLI, SECONDO L’ARTICOLO DE IL GIORNALE LE PERDITE DELLA GALASSIA BENETTON SONO INGENTISSIME:  4,5 MILIARDI DI RICAVI SONO ANDATI IN FUMO.

Le brutte notizie per la Family di Ponzano Veneto questa volta non riguardano soltanto il settore dell’abbigliamento, che ormai da tanto tempo registra chiusure di negozi a ripetizione, sembra infatti che il Covid 19 potrebbe mettere a rischio anche tutti gli altri interessi dei Benetton che negli anni hanno investito un po’ ovunque diversificando il proprio business.

Diversificare gli affari non si è rivelata una grande idea per i Benetton. Ne abbiamo già trattato nel post di qualche tempo fa intitolato “Benetton e la profezia di Enrico Cuccia: tutto si è avverato e il business è dimezzato” ed oggi la conferma ci arriva dalla stampa specializzata che senza mezzi termini parla di ben 4,5 miliardi di euro di utili andati perduti.

L’articolo che proponiamo questa volta ai lettori del blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family , tratto da Il Giornale, (che come sempre potete leggere nella versione originale cliccando sul link fonte a pie’ pagina) analizza nel dettaglio il danno economico che il Corona Virus avrebbe causato finora ai Benetton.

Per Adr la perdita è stata di 143,4 milioni a fronte di un utile di 245,2 milioni e i ricavi operativi da gestione aeroportuale sono crollati a 272 milioni (-71%). Il traffico passeggeri è diminuito del 76,8% con 11,5 milioni di passeggeri transitati a Fiumicino e Ciampino. Aspi, dal canto suo, nel 2020 ha totalizzato 409 milioni di perdite a livello consolidato, peggio del risultato negativo di 268 milioni che era stato raggiunto nel 2019. Quanto ai ricavi da pedaggio sono crollati del 24% a 2,79 miliardi. Autogrill, infine, ha archiviato il 2020 con ricavi più che dimezzati da quasi 5 miliardi a meno di 2 miliardi. L’esercizio ha chiuso poi con un risultato netto in perdita per 479,9 milioni da un utile di 205,2 milioni.

Le fortune dei Benetton sono iniziate con gli iconici maglioni colorati che avevano conquistato il mondo mentre adesso il settore abbigliamento sembra l’ultima ruota del carro. Tutti sappiamo quanto l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia abbia colpito il settore dell’abbigliamento e quanto stiano soffrendo gli imprenditori, i commercianti e i retailers  targati United Colors of Benetton e Sisley per il crollo dei consumi legato alle limitazioni imposte dal Governo per tentare di arginare la diffusione del virus Covid 19 che da più di un anno paralizza il mondo intero, ma leggere i dati diffusi da Il Giornale forse rende maggiormente l’idea di quanti soldi ci stia rimettendo la Family.

I Benetton punteranno su Atlantia per uscire dal tunnel ? “E’ pronto un  piano strategico che potrebbe permettere un ritorno al dividendo già nel 2021” ha commentato l’Amministratore Delegato Carlo Bertazzo dopo un 2020 a secco per i soci. Sembra proprio che la exit strategy sia proprio quella di trasformare Atlantia da società di gestione a holding di investimenti. “Urban Smart Mobility”, “Smart Roads” e “Transport Terminals” dovrebbero essere le strade per raggiungere i nuovi guadagni che fornirebbero nuova linfa e denari a sufficienza per il nuovo corso  della famiglia Benetton.

Fonte: Il Giornale

1 commento su “Il Covid 19 rovina i Benetton la pandemia ha causato il disastro economico”

  1. Questo virus non perdona
    Tante sono le aziende ridotte al lastrico, tanti i lavoratori. Credo di essere stata colpita da un virus che si chiama”menefreghismo “perché, forse per ciò che ho vissuto sulla mia pelle, non mi viene da dire, in questo caso, poveracci ma:l acqua del mare non si esaurisce” hanno preso per anni con le “sacche a chiocciola” vedi autostrate e vedi tutti i fallimenti di noi ex commercianti che si sono portati in detrazione e non hanno così pagato le tasse!
    Non posso essere dispiaciuta se i soci non portano a casa gli utili ma sono dispiaciuta per chi, come me in passato, lavora con loro nelle loro società perché certo, questi signori, non si spaventano a mandare tutti a casa.
    La mia speranza, ovviamente al livello mondiale, ma anche nello specifico caso dei Benetton, è quella di poter leggere, un giorno spero non lontano, che è tutto sistemato perché chi come me vive lottando cercando di ottenere un risolultato positivo, anche se solo in parte, gli augura ogni bene!

Lascia un commento