BARANZATE E’ IL COMUNE PIU MULTI ETNICO D’ITALIA, E’ STATA INAUGURATA LA PORTA DI BARANZATE GRAZIE ALLA FONDAZIONE FRANCESCA RAVA, ALL’ASSOCIAZIONE LA ROTONDA E AL CONTRIBUTO DI UNITED COLORS OFÂ BENETTON.
Una buona notizia arriva Baranzate dove, grazie anche al contributo di United Colors of Benetton in collaborazione con Ponzano Children, l’Associazione e di culturale La Rotonda e la Fondazione Francesca Rava hanno potuto finalmente inaugurare i nuovi spazi dedicati ai giovani del piccolo comune della Provincia di Milano.
L’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione culturale ha visto la partecipazione di tutte le autorità del centro Brianzolo a partire dal Sindaco di Baranzate Luca Elia alla Presidente dell’Associazione La Rotonda Samantha Lentini e alla Presidente della Fondazione Francesca Rava Mariavittoria Rava, che hanno potuto così esprimere la propria soddisfazione per il traguardo raggiunto di fronte alla nutrita rappresentanza dei giovani del luogo che finalmente potranno godere di un nuovo ed efficente luogo di aggregazione.
il post che oggi proponiamo ai lettori del Blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati UCB Family tratta quindi, per una volta, di un argomento leggero, destinato per una volta a rassenerare gli animi. Come sempre chiunque volesse leggerlo potrà farlo cliccando sul link Fonte che contiene il collegamento all’articolo originale pubblicato dal sito web Vita.
Baranzate è un comune dell’hinterland milanese che conta 11 872 abitanti ed è conosciuto soprattutto per due motivi: la presenza del Carcere di Bollate di Baranzate, ma soprattutto la presenza sul proprio territorio di abitanti provenienti da ben 76 diverse nazioni, circostanza che rende Baranzate e in particolare la parte di via Gorizia dove la percentuale di stranieri è di circa il 70%, la zona più multiculturale d’Italia.
Ponzano for Children per aiutare i giovani di Baranzate. Qui, a pochi passi da Milano quindi, entra in gioco United Colors of Benetton che, attraverso il progetto il Colore dei Sogni, ha deciso di donare al comune brianzolo le risorse necessarie a colorare le nuove aule didattiche e le aree di gioco di una realtà purtroppo considerata degradata.
“Grazie al sostegno ricevuto da Fondazione Francesca Rava e United Colors of Benetton, oggi diventa anche un segno importante di contrasto alla povertà educativa. Un ambiente di attenzione alla crescita proprio per coloro che sono stati maggiormente colpiti dagli esiti della pandemia†- Samantha Lentini Presidente dell’Associazione di promozione Sociale La Rotonda.
In cosa consiste il progetto Il Colore dei Sogni di United Colors of Benetton? Si tratta di un concorso portato avanti da Benetton in collaborazione con l’associazione Ponzano Children aperto a tutti bambini che desiderano dare una forma ai propri sogni facendo un disegno colorato, tra i quali la community on line ha scelto i più significativi che sono stati trasformati da United Colors of Benetton in una capsule collection di gift card immessa sul mercato. Con il ricavato di questa capsule collection marchiata Benetton è stata possibile la realzzazione di areee destinate all’inclusione sociale dei giovani in varie parti d’Italia. Non solo Baranzate infatti ha beneficiato del concorso il Colore dei Sogni, ma anche Cagliari dove è stato realizzato un centro diurno, Napoli dove comunità mamma-bambino La Casa di Tonia ha ricevuto una cucina colorata ed un’area di gioco “morbida per i più piccini, Roccella Jonica (RC) che grazie ai fondi del concorso Benetton ha potuto ristrutturare la casa famiglia Arca della Salvezza.