Coronavirus – I Benetton si dividono: Luciano si occuperà dell’abbigliamento?

PONZANO VENETO. LA CRISI ECONOMICA CONSEGUENTE AL COVID 19 OVVIAMENTE STA COLPENDO ANCHE IL GRUPPO BENETTON, IN PARTICOLARE NEL SETTORE DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA

OLTRE A QUELLO DELLA RISTORAZIONE, DELL’IMMOBILIARE E DEL TURISMO CHE LA FAMIGLIA CONTROLLA ATTRAVERSO LA HOLDING EDIZIONE, CHE COMPRENDE ANCHE LE INFRASTRUTTURE, CIOE’ PORTI ED AUTOSTRADE, CHE QUASI SICURAMENTE SARA’ IL PROSSIMO TERRENO DI SCONTRO CON IL GOVERNO

Il post Coronavirus dividerà la famiglia Benetton? L’emergenza Covid naturalmente non fa che aumentare le preoccupazioni del gruppo trevigiano che starebbe già preparando una riorganizzazione societaria. Si parlerà proprio del futuro di Edizione e dei nuovi vertici lunedì 18 maggio prossimo in occasione del prossimo Consiglio di Amministrazione.

Come stanno affrontando la crisi le diverse aziende della holding? Chi sarà il sostituto di Carlo Bertazzo ormai passato alla guida di Atlantia per fronteggiare la riorganizzazione post crisi causata dal crollo del Ponte Morandi? Passaggi cruciali in vista dell’ appuntamento di giugno per l’ approvazione del bilancio 2019 e il successivo rinnovo del Consiglio d’Amministrazione che dovrà designare il prossimo Amministratore Delegato.

Il Consiglio di Amministrazione di Edizione oggi è composto da otto persone: Gianni Mion, Carlo Bertazzo e Fabio Cerchiai (ex presidente di Edizione e oggi presidente di Atlantia), Giovanni Costa (professore all’università di Padova) e un rappresentante per ciascun gruppo familiare: Alessandro Benetton (per Luciano), Christian Benetton (per gli eredi di Carlo), Sabrina Benetton (per gli eredi di Gilberto) e Franca Bertagnin Benetton (per Giuliana).

Qui c’è il link di un interessante articolo del Corriere della Sera Economia che analizza proprio i possibili scenari futuri del gruppo Benetton ipotizzando addirittura l’ipotesi di una divisione all’interno della potente dinastia di Ponzano Veneto con il distacco del ramo della famiglia di Luciano che gradualmente dovrebbe tornare ad interessarsi del settore dell’abbigliamento Benetton alla cui guida è stato nominato Massimo Renon.

Luciano, Sabrina, Carlo e Giberto Benetton fino ad oggi, nonostante visioni a volte diverse, si erano sempre mossi insieme concordando le strategie della Dinasty di Ponzano Veneto, fino a che la morte di Carlo e Gilberto ha modificato lo stato delle cose. Dei quattro fondatori del gruppo di Ponzano Veneto è rimasto solo Luciano Benetton, da quando anche la sorella Sabrina Benetton è stata sostituita nel Consiglio di Amministrazione Benetton dal marito Ermanno Boffa, già amministratore delegato della holding Regia.

I sospetti del Corriere della Sera sulla possibilità che il ramo della famiglia di Luciano Benetton si distacchi completamente dalle società delle famiglie degli altri fratelli sembra corroborata anche dalle decisioni del figlio di Luciano, Alessandro Benetton, che, designato come nuovo “capo famiglia”, invece di guidare il gruppo dopo la successione a Gilberto Benetton, si è dedicato a sviluppare altri progetti insieme Mauro Benetton e ad altri fratelli.

Ricordiamo che questo blog UNIONE DEI COMMERCIANTI BISTRATTATI si è già occupato delle conseguenze del Coronavirus sul commercio. Abbiamo già dedicato alcuni articoli anche alle difficoltà dei commercianti che hanno avuto delle esperienze con il Gruppo Benetton. In queste pagine continueremo a raccontare le storie di imprenditori già “bistrattati” dal sistema che oggi trovano nel Covid 19 una nuova gravissima minaccia alle proprie attività.

 

Lascia un commento