Brutte notizie da Formigine in Emilia Romagna, secondo quanto riportato dalla Gazzetta di Modena, i negozi cittadini Benetton e Sisley avrebbero chiuso i battenti. Clicca sul Link Fonte per leggere l’articolo originale.
Questi punti vendita, situati nelle vie centrali della città, erano frequentati dai cittadini, ma ciò non è bastato a garantirne la sopravvivenza. Oggi, chi passeggia lungo via Trento Trieste e via Gandini si trova di fronte a vetrine vuote, coperte da pannelli di carta, non in attesa di un nuovo allestimento, ma di una nuova realtà commerciale che possa insediarsi al loro posto.
Sul locale che ospitava Sisley campeggia un cartello “affittasi”, segno evidente di un’attività che non riaprirà, mentre negli ex spazi di Benetton un’insegna annuncia un’imminente nuova apertura
Quanti altri negozi Benetton saranno costretti a chiudere?
La rete dei punti vendita Benetton continua a perdere terreno, con la chiusura di numerosi di negozi, in particolare quelli a gestione in franchising. Non un buon segno per un marchio che aveva fatto della presenza sul territorio uno dei suoi punti di forza.
Le chiusure dei negozi Benetton e Sisley di Formigine, purtroppo, non sono casi isolati: rientrano nel piano di ridimensionamento della rete distributiva del gruppo su scala nazionale. Tra il 2013 e il 2023, l’azienda ha accumulato perdite per 1,6 miliardi di euro. Per risanare la situazione finanziaria, Benetton ha deciso di intervenire sulla rete commerciale, chiudendo i negozi meno performanti. In Italia, la catena contava circa 700 punti vendita, ma nel solo 2024 ne sono stati chiusi 100. A livello globale, entro la fine del 2025, il piano prevede la cessazione dell’attività di ulteriori 419 negozi su un totale di 3.500.
Secondo indiscrezioni, a Formigine, il punto vendita Benetton di via Gandini lascerà il posto a un centro estetico, mentre per l’ex negozio Sisley di via Trento Trieste non sono ancora stati annunciati nuovi inquilini.