Slitta al 15 luglio il procedimento per abuso di dipendenza economica nei confronti di Benetton Group

L’AUTORITA’ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO (AGCM) HA DELIBERATO DI PROROGARE AL 15 LUGLIO 2022 IL TERMINE DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO NEI RIGUARDI DI BENETTON PER IL POSSIBILE ABUSO IN DUE CONTRATTI DI FRANCHISING CON RIVENDITORI INDIPENDENTI.

Il comunicato stampa del Garante della Concorrenza e del mercato. Con una nota diramata dal proprio ufficio stampa, subito rilanciata dal sito di informazione economica “Teleborsa”, l’Antitrust ha comunicato la propria decisione di rimandare ancora, al 15 luglio 2022, il giudizio nei confronti del Gruppo Benetton sulle presunte irregolarità nei contratti di franchising con due rivenditori indipendenti.

Il tema del presunto abuso di dipendenza economica da parte di Benetton Group nei contratti di franchising è argomento di particolare interesse per l’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family ragion per cui, come sempre, alleghiamo al nostro post l’articolo originale pubblicato da Teleborsa dal titolo “Benetton, proroga del procedimento Antitrust per abuso contratti franchising” consultabile attraverso il collegamento intertestuale FONTE alla fine di questo post.

L’Abuso di dipendenza economica. L’accusa nei confronti di Benetton Group è di aver abusato della propria posizione dominante nei confronti dei rivenditori, al punto tale da imporre a questi ultimi scelte commerciali non convenienti che avrebbero portato al fallimento delle attività commerciali e alla chiusura dei negozi.

Abbiamo già riportato qui sul blog dell‘Unione dei Commercianti Bistratti U.C.B. Family numerosi articoli pubblicati dalla stampa specializzata sui presunti abusi da parte di Benetton group nei confronti di alcuni rivenditori indipendenti e, nella sezione “Story” abbiamo raccontato le vicende di alcuni commercianti che sono stati costretti a chiudere il proprio negozio di abbigliamento. Si tratta di una vicenda piuttosto datata, che ha avuto un’accelerazione nel novembre del 2020 quando l’Antitrust ha deciso di fare luce su alcuni aspetti contrattuali.

L’istruttoria era stata aperta in data 17 novembre 2020. In quell’occasione l’Autorità aveva spiegato che l’oggetto dell’istruttoria è il possibile uso discrezionale di alcune clausole contrattuali che consentirebbero a Benetton di incidere su scelte strategiche del rivenditore, quali la definizione delle proposte e/o degli ordini di acquisto, non solo in termini di tempistica, ma anche di quantitativi

Il Gruppo Benetton nega ogni addebito. Da Ponzano Veneto i vertici del Gruppo Benetton fanno sapere che secondo loro non ci sarebbe nessun illecito di dipendenza economica nei confronti dei rivenditori indipendenti del proprio marchio. Il gruppo veneto aveva fatto sapere di

“non avere dubbi in merito alla sua estraneità a qualsiasi pratica commerciale riconducibile all’abuso di dipendenza economica così come a qualsiasi attività illecita o scorretta nella gestione del rapporto con i suoi clienti/retailer”

Toccherà quindi alla Giustizia dirimere questa intricata vicenda che potrebbe essere quasi alla propria conclusione. Attendiamo con interesse.

Fonte: “Benetton, proroga del procedimento Antitrust per abuso contratti franchising”

 

 

Lascia un commento