COME NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, ANCHE IN CASA BENETTON SI DISCUTE SU COME DIVIDERE LE PROPRIETA’ IMMOBILIARI TRA I VARI MEMBRI DEI QUATTRO RAMI DELLA RICCHISSIMA DINASTY DI PONZANO VENETO. LA SPARTIZIONE DEL REAL ESTATE NON SARA’ NE’ SEMPLICE NE’ VELOCE, MA SEMBRA CHE CI SIANO I PRESUPPOSTI PER UN ACCORDO.
In quel di Ponzano Veneto si ragiona su come spartirsi il patrimonio immobiliare, sembra infatti che la divisione del real estate del Gruppo Benetton tra i membri dei quattro rami della famiglia sarà l’argomento delle riunioni dei prossimi mesi. Secondo le indiscrezioni della stampa specializzata, in ballo ci sarebbero gli immobili di Edizione Property che dovranno necessariamente essere divisi.
In realtà in casa Benetton si parlava da tempo della divisione della parte del patrimonio immobiliare controllato dalla holding Edizione, ma la discussione aveva subito dei rallentamenti a causa delle recenti vicende che hanno assorbito gran parte delle energie dei membri influenti della famiglia che controllano la stessa Edizione, come la cessione di Aspi e l’intricata faccenda della del pacchetto del 4% di Generali Assicurazioni, fino ai guai giudiziari che nel frattempo hanno coinvolto il presidente Enrico Laghi finito ai domiciliari per corruzione in atti giudiziari relativi alla lunga gestione commissariale dell’ex Ilva, in cui è stato impegnato dal 2015 fino al 2019. Ricordiamo la Holding Edizione è in pratica la cassaforte della famiglia Benetton e che Enrico Laghi era stato designato “uomo della provvidenza” in grado di curare gli interessi della family molto a rischio dopo la catastrofe del crollo del Ponte Morandi costato la vita a 43 persone (oltre al ferimento di molte altre).
Tuttavia, stando alle notizie diffuse negli ultimi giorni dal giornale economico Il Sole 24 Ore e rilanciate dall’altro quotidiano specializzato in finanza Affari Italiani, Enrico Laghi dovrebbe restare al suo posto mantenendo la poltrona di presidente di Edizione e la questione della spartizione del “mattone di famiglia” tra i quattro rami della famiglia Benetton nelle ultime settimane avrebbe subito un’accelerazione, anche se è certo che nei prossimi mesi si assisterà ad una trattativa lunga e complessa. Ci si trova ancora in una fase preliminare di “valutazione”, ma, a meno di sorprese clamorose, sembra che alla fine si dovrebbe giungere ad una soluzione salomonica.
Si stanno vagliando una serie di ipotesi e soluzioni tecniche, senza aver già individuato l’opzione definitiva. La strada e l’obiettivo da raggiungere sarebbe stata però già tracciata con un consenso diffuso tra i rappresentanti dei quattro rami famigliari di Ponzano Veneto: distribuire a ciascuno dei quattro blocchi un equivalente controvalore di cespiti immobiliari.
La questione della divisione del patrimonio immobiliare della famiglia Benetton controllato dalla holding Edizione è sicuramente di un argomento tecnico, ma riteniamo che possa risultare interessante per i lettori, così, come facciamo sempre in questi casi, abbiamo deciso di segnalarlo sul Blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family proponendo la versione originale degli articoli di giornale che abbiamo citato consultabili attraverso il link cliccabile “fonte†al termine di questo post.
Fonte: Affari Italiani “Benetton, allo studio la divisione del mattone di famiglia” e Sole 24 Ore “Edizione, i Benetton studiano la ripartizione del real estate”