FIRENZE BENETTON APERTO UN NUOVO NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO, O MEGLIO, UN “CONCEPT STORE” TERMINE MODERNO TANTO CARO A CHI SI OCCUPA DI MARKETING E ARCHITETTURA, INTERAMENTE DEDICATO ALL’ECOSOSTENIBILITA’ E AL RISPETTO DELL’AMBIENTE.
La nuova apertura di un negozio di abbigliamento a Firenze in tempi di crisi economica come questo che stiamo vivendo è già di per se è una notizia meritevole di finire sulle colonne un sito come il nostro che ultimamente sta pubblicando troppi articoli riguardanti le chiusure di attività commerciali in tutta Italia, l’articolo che proponiamo oggi ai lettori del Blog dell’Unione dei Commercianti Bistratti UCB Family, infatti, racconta della nascita di una nuova impresa imprenditoriale particolare, dedicata all’ecosostenibilità (oltre che alla vendita di vestiti) targata United Colors of Benetton nel cuore di Firenze precisamente in Piazza della Stazione. Prima di iniziare, ricordiamo a tutti i nostri lettori che è possibile leggere la versione originale dell’articolo in questione, tratto dall’edizione fiorentina di repubblica, cliccando sul link Fonte al termine di questo post.
-“Ma aprite un negozio di abbigliamento in tempi come questi?” si chiede la gente incuriosita dalle nuove vetrine
-“Non è uno spot, ma un avanzamento del percorso nel tradizionale  impegno sociale di Benetton, basti pensare ai manifesti pubblicitari multietnici di Toscani tanti anni fa” – spiega Massimo Renon Amministratore Delegato di Benetton Group giunto nel capoluogo toscano in occasione dell’inaugurazione del concept store – “Un’apertura in controtendenza, è vero. Ma la pandemia è stata un’occasione per riflettere e rinnovarsi.”
Il nuovo negozio United Colors of Benetton di Firenze si propone di diventare il simbolo di un Nuovo Rinascimento Sostenibile, una scelta coraggiosa e all’avanguardia dal punto di vista dell’impatto ecologico oltre che sociale che secondo i piani prima o poi dovrebbe riguardare anche tutti gli altri punti vendita Benetton sparsi per il mondo. Nello specifico il punto vendita di Firenze situato in Piazza della Stazione è uno spazio di 160 metri quadrati (dotato di giardino pensile) decorato con materiali di recupero come il pavimento composto con la ghiaia raccolta nel fiume Piave e il legno di scarto dei faggi abbattuti dalla tempesta Vaia del 2018 e le pareti dipinte con vernici anti inquinanti. Ovviamente anche l’arredamento è tutto di materiali ecologici riciclati ricavati dagli scarti industriali del tessile, come ad esempio, i manichini realizzati dalla ditta Next Tecnology di Prato.
“Iniziamo da Firenze perché, insieme a Milano, è la capitale della moda italiana , dove sono Pitti immagine e tante maison del Made in Italy. Perché è città innovativa, sensibile ai temi ambientali, è la città del Rinascimento adatta alla rinascita di Benetton dedicata ai giovani di oggi cui piacciono moda, sostenibilità , rìuso”
Insomma un’altra idea innovativa in linea con l’ormai noto stile Benetton che dovrebbe aprire la strada del rinnovamento in tutto il settore retail United Colors of Benetton. Sicuramente si tratta di una strategia commerciale molto coraggiosa, apparentemente in contrasto con la condotta dell’azienda trevigiana degli ultimi tempi che in realtà ha portato a chiudere i negozi invece che ad aprine di nuovi. Siamo certi che questa notizia verrà accolta dagli imprenditori che collaborano con Benetton Group come un segnale di speranza per il futuro quindi anche noi attendiamo fiduciosi in altri decisivi segnali di svolta non solo a Firenze ma anche nel resto d’Italia.