I NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO UNITED COLORS OF BENETTON NON SE LA PASSANO BENE? NESSUN PROBLEMA (APPARENTEMENTE) PER I MANAGER DEL GRUPPO DI PONZANO VENETO CHE SI ADEGUANO E SCOMMETTONO SEMPRE DI PIU’ SUL MERCATO VIRTUALE DI INTERNET
Abbiamo già trattato in diversi post [leggi qui] sul nostro Blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family, della tendenza del Gruppo Benetton di puntare molto sul commercio digitale a discapito della rete di negozi fisici in Franchising che negli ultimi tempi soffrono più del dovuto a causa delle conseguenze della pandemia di Covid 19 che rende sempre più complicato lo shopping tradizionale.
E’ notizia degli ultimi giorni, riportata dai principali organi di informazione economica, l’accordo raggiunto tra United Colors of Benetton e Klarna, azienda leader del settore dei pagamenti online, per facilitare “l’esperienza di acquisto” dei clienti sullo shop online del gigante trevigiano. Sembra infatti, stando ad una ricerca di mercato condotta dalla stessa Klarna, che circa il 74% dei consumatori intervistati pensa che i retailers debbano investire maggiormente sul commercio online rispetto a quello tradizionale e che sia necessario trovare un modo per dilazionare i pagamenti.
«I nostri clienti si distinguono come individui e la partnership con Klarna per offrire opzioni di pagamento flessibili e senza interessi dà loro la libertà di acquistare e pagare in un modo adatto al loro stile di vita, che migliora la shopping experience e rispecchia i valori tradizionali del nostro brand proiettandolo al contempo verso il futuro» – Ha dichiarato Antonio Patrissi, chief digital officer di Benetton
Comprare online i capi di abbigliamento United Colors of Benetton e avere la possibilità di pagarli a rate è diventata un’esigenza diffusa tra i clienti di tutto il mondo e bisogna adeguarsi, ma si dovrà considerare anche il rovescio della medaglia, cioè valutare se i commercianti italiani che vendono abbigliamento Benetton riusciranno a trarre vantaggi tangibili dalla collaborazione del Gruppo Benetton con Klarna
Cosa ne sarà dei negozi Benetton tradizionali? Che fine faranno tutti i lavoratori impiegati nei vari store dislocati in giro per l’Italia? Appare chiara ormai la volontà dei piani alti di Ponzano Veneto di investire molto sui mercati digitali a discapito dei negozi veri e propri, lo dimostrano senza dubbio la chiusura del flagship in Piazza del Duomo a Milano e le sempre più frequenti dichiarazioni dei vari manager dirigenti dell’azienda che parlano di trasformare i negozianti in personal shopper per clienti virtuali [leggi qui]
In sostanza c’è il timore che, ancora una volta, la riconoscenza verso tutti quei commercianti che hanno tirato la carretta per anni trainando il successo di United Colors of Benetton passi in secondo piano rispetto alla volontà di inseguire un nuovo modello di vendita che oggi, in tempi di difficoltà , appare più conveniente (adoperiamo il termine “apparire” proprio perchè siamo convinti che la presenza sul territorio dei negozi sia ancora un aspetto fondamentale per il successo del marchio Benetton)
Per i lettori che fossero interessati ad approfondire l’argomento della collaborazione tra Benetton e Klarna per permettere il pagamento dilazionato della merce acquistata tramite lo shop online Benetton proponiamo la lettura dell’articolo pubblicato dal Sole 24 Ore “Klarna e Benetton, accordo per i pagamenti a rate in 12 Paesi” consultabile cliccando il link Fonte al termine di questo post.