UNITED COLORS OF BENETTON CHIUDE UN ALTRO NEGOZIO, QUESTA VOLTA AD ABBASSARE LE SARACINESCHE E’ IL MEGASTORE DI MILANO IN PIAZZA DUOMO. BENETTON AVEVA APERTO IL NEGOZIO NEL 2003 SOSTITUENDO IL NEGOZIO DI TESSUTI GALTRUCCO ALTRO MARCHIO STORICO DELLA MODA MILANESE.
“La pandemia ci ha portati a riconsiderare la nostra strategia commerciale, in particolare quella relativa ai negozi di grandi superfici. La strategia attuale dell’azienda e il contesto ci portano a privilegiare al momento negozi tra i 160-250 metri quadri rispetto ai megastore†– Benetton Group.
Milano Addio, come sicuramente avrete capito dal titolo, la notizia che riportiamo oggi sulle colonne del nostro blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family riguarda l’ennesima chiusura di un negozio targato United Colors of Benetton, questa volta nel centro di Milano, in quella famosissima Piazza Duomo, fino all’anno scorso, epicentro nazionale dello shopping specialmente del commercio di abbigliamento. Come sempre ricordiamo ai lettori del U.C.B. Family Blog che è possibile leggere la versione originale dell’articolo pubblicato dal magazine Affari Italiani che riportiamo in questo post, cliccando sul link FONTE a pie’ pagina.
United Colors of Benetton aveva aperto il negozio in Piazza Duomo a Milano, angolo via Mazzini, nel 2003 prendendo il posto di “Tessuti Galtrucco” altro marchio storico della moda tessile, si trattava di un grande negozio di tre piani, grande circa1.750 metri quadri. Nel 2014 il megastore fu il primo negozio Benetton ad essere rinnovato secondo il concetto “on Canvas” , molto in voga ai tempi, che prevedeva nei punti vendita “un ambiente leggero, flessibile e accogliente, di mettere al centro dello spazio il prodotto e il rapporto del marchio con il consumatore finale”
Perchè Benetton ha deciso di chiudere il negozio di Milano? Da quello che leggiamo in giro sul web sembra che la causa della chiusura del megastore di Piazza Duomo sia l’elevato prezzo del canone d’affitto.
Nel 2017 United Colors of Benetton aveva offerto al Comune di Milano un canone di 2,8 milioni di euro all’anno per il rinnovo dell’affitto del negozio in Piazza Duomo. Cifra molto più elevata dei 650 mila euro che il gruppo inizialmente pagava nel 2003, segno che probabilmente nel 2017, quando nessuno poteva immaginare la crisi portata in dote dalla pandemia di Covid 19, c’era l’intenzione di continuare ad investire nel megastore.
Oggi invece, Benetton Group tramite il comunicato stampa di poche righe diffuso sul sito ufficiale ha spiegato che il cambio di strategia commerciale imposto dal Covid 19 avrebbe portato il gruppo a decidere di privilegiare “al momento” i negozi più piccoli, tra i 160 e 250 metri quadri, più semplici da gestire, con meno rischi di affollamento e dai costi di gestione inferiori.
Benetton non abbandona Milano. Dopo la chiusura del grande negozio di Piazza Duomo, a Milano resteranno tre punti vendita United Colors Benetton: il flagship in Corso Buenos Aires, e gli store in Corso Vittorio Emanuele II e corso Vercelli, mentre per quanto riguarda i locali in Piazza Duomo, dal Comune fanno sapere che presto sarà approntata una gara d’appalto
FONTE : Affari Italiani “Benetton chiude il suo storico store in piazza Duomo a Milano”