Indagine Antitrust sul franchising. La replica di Benetton: estranei a pratiche scorrette

PONZANO VENETO. DIRITTO DI REPLICA: DOPO LA BUFERA SUI CONTRATTI DI FRANCHISING IRREGOLARI, LA HOLDING BENETTON RESPINGE TUTTE LE ACCUSE DELL’ANTITRUST: “ESTRANEI A QUALSIASI PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA”

Come era logico aspettarsi, dopo la notizia dell’indagine dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, condotta in collaborazione con la Guardia di Finanza, su presunte irregolarità contrattuali da parte del Gruppo Benetton nei confronti di alcuni imprenditori denuncianti, non si è fatta attendere la replica dei rappresentanti del gruppo tessile della famiglia trevigiana che con un comunicato hanno negato ogni addebito.

Ma andiamo con ordine, come riportato dalle maggiori testate giornalistiche italiane, dopo la segnalazione di un gruppo di commercianti, l’Antitrust aveva avviato un’inchiesta, seguita da due perquisizioni nelle sedi Benetton da parte della Guardia di Finanza, allo scopo di porre sotto la lente d’ingrandimento la tipologia di contratti con cui la “casa madre” legava i commercianti/partner.

“Abuso di dipendenza commerciale” si legge così nelle dieci pagine della relazione dell’Autority stilata dopo le prime verifiche, abuso perpetrato nei confronti del gruppo di commercianti che avevano segnalato le autorità, ma che, se confermato, potrebbe essere esteso all’intera rete di franchising del gigante tessile trevigiano che conta più di cinquemila imprenditori rivenditori del marchio United Colors of Benetton.

Nell’articolo postato ieri su questo blog dell’ Unione dei Commercianti Bistrattati UCB Family abbiamo riportato l’intera vicenda (che potete leggere qui) mentre oggi, com’è giusto che sia, proponiamo ai lettori un articolo del quotidiano Il Messaggero (che potete leggere come sempre cliccando sul link “Fonte” a piè pagina) che riporta la risposta dei rappresentanti dei Benetton che rimandano al mittente ogni accusa.

“Estranei a qualsiasi pratica commerciale riconducibile all’abuso di dipendenza economica così come a qualsiasi attività illecita o scorretta nella gestione del rapporto con i suoi clienti”[…]”Proprio a riguardo della vicenda in esame da parte dell’Antitrust, la magistratura ordinaria ha già avuto modo di accertare la correttezza del gruppo e il suo rigoroso rispetto della normativa, così come accaduto in situazioni analoghe anche con riferimento all’istituto dell’abuso di dipendenza economica”[…]”L’ampia documentazione già passata al vaglio dell’autorità giudiziaria e l’esito favorevole dei relativi giudizi, unitamente alla piena collaborazione e disponibilità fornita alle attività istruttorie, consente al gruppo Benetton di confidare di provare con esaustiva chiarezza anche all’Antitrust la propria posizione di assoluta legittimità e correttezza”.

A dire il vero, nelle pagine del nostro UCB Family Blog, in particolar modo negli articoli della categoria “Stories” in cui sono riportati i racconti scritti di proprio pugno da imprenditori e commercianti che hanno collaborato con il Gruppo Benetton, era stata già abbondantemente trattata la questione dei contratti di Franchising oggi al centro dell’inchiesta del Garante della Concorrenza e del Mercato. Un sistema su cui Benetton ha costruito le proprie fortune, visto che da decenni organizza la rete di vendita non solo in modo diretto, con negozi di proprietà, ma anche con punti commerciali (a marchio Benetton) gestiti da venditori indipendenti. Stessa realtà descritta anche da quegli imprenditori che hanno pubblicato su questo blog le proprie storie personali, lamentando proprio “l’organizzazione commerciale disegnata sulle sue esigenze e tale da impedire di gestire in autonomia la propria attività” che ha menzionato anche l’Antitrust.

In una vicenda così sconcertante il gruppo si è difeso facendosi forte dei provvedimenti emessi dalla “magistratura ordinaria” ndr. (Tribunale di Treviso?) Come andrà a finire? Probabilmente con una lunga battaglia legale che si protrarrà per diverso tempo tra sentenze e ricorsi. Sicuramente la stampa continuerà a vigilare e a raccontare tutto quello che riuscirà a capire, mentre noi, dal canto nostro resteremo con gli occhi aperti e proporremo ai nostri lettori tutti gli articoli che riusciremo a reperire.

Fonte: Il Messaggero

Fonte: Yahoo!Finanza

 

 

1 commento su “Indagine Antitrust sul franchising. La replica di Benetton: estranei a pratiche scorrette”

Lascia un commento