VARESE “NON SI BUTTA VIA NIENTE, SOLO L’IRRECUPEARABILE” LE SORELLE NICOLETTA E MAURIZIA BELLORINI TITOLARI DEI TRE NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO BENETTON E SISLEY CHIUSI A SESTO CALENDE E A LAVENO MOMBELLO, HANNO DECISO DI REGALARE AI POVERI I VESTITI INVENDUTI RIMASTI SUGLI SCAFFALI DEI LORO STORES A DIMOSTRAZIONE CHE LA GENEROSITA’ NON SI ESAURISCE NONOSTANTE LE DIFFICOLTA’
La storia che ci accingiamo a raccontare oggi proviene dalla provincia di Varese, precisamente dai comuni di Sesto Calende e Laveno Mombello dove la scorsa settimana due sorelle imprenditrici, Nicoletta e Maurzia Bellorini, dopo ben trentatrè anni di attività , sono state costrette ad abbassare per sempre le saracinesche dei loro tre negozi targati United Colors of Benetton e Sisley in via Roma, in piazza de Cristoforis e a Laveno, a causa della crisi dei consumi innescata dalla pandemia di Covid 19 e dalle restrizioni imposte dai vari Decreti del Governo. (Qui potete leggere il post che abbiamo dedicato alla chiusura dei tre punti vendita Benetton e Sisley)
Una vicenda per molti versi simile a tante altre che purtroppo in questo periodo affollano le pagine della cronaca locale, ma che offre uno spunto di riflessione in più dato l’epilogo particolare che le due sorelle imprenditrici hanno voluto offrire, un finale agro dolce che ci ricorda ancora una volta che anche dalle storie brutte e negative si può trarre qualcosa di buono: la merce invenduta dei due negozi Benetton e Sisley rimasta sugli scaffali , non è stata smaltita nel cassonetto ma è stata donata a persone bisognose tramite l’aiuto dell’associazione San Vincenzo de Paoli di Sesto Calende.
“Un’attività che ha chiuso i battenti dopo tantissimi anni di accoglienza, sempre con il sorriso nei confronti di una clientela sempre più numerosa. Ma che la pandemia ha fisicamente stroncato, li ringraziamo per il grande atto di generosità nell’aiutare molte famiglie sestesi, che si trovano in situazioni di forte disagio, Una consolazione, che ha reso la chiusura definitiva dei tre punti vendita della nota catena d’abbigliamento un filo meno amara”
L’Assessore alle politiche sociali di Sesto Calende Jole Capriglia che ha fatto da tramite tra le due titolari dei negozi Benetton Sisley chiusi e l’associazione benefica San Vincenzo de Paoli, ha voluto ringraziare pubblicamente le due sorelle imprenditrici Nicoletta e Maurizia che hanno dimostrato di non aver smarrito il sentimento della generosità nemmeno in un momento tanto doloroso come la chiusura di un attività , con un gesto che sicuramente aiuterà in maniera concreta molte famiglia in difficoltà .
I volontari dell’Associazione Società San Vincenzo de Paoli con sede presso la Parrocchia, si sono occupati del recupero di tutta la merce rimasta invenduta, l’hanno catalogata e da oggi, in collaborazione con i servizi sociali, si occuperanno di distribuirla alle famiglie bisognose sulla base delle necessità e delle richieste che stanno pervenendo presso gli uffici dell’Assessore Jole Capriglia.
Consigliamo a tutti i lettori del Blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family la lettura dell’articolo originale pubblicato dal magazine on line Malpensa 24 consultabile cliccando il link FONTE in coda a questo post.
Fonte: Malpensa 24 “I vestiti di Benetton ai poveri. Chiude lo storico negozio di Sesto”