I NEGOZI DEL GRUPPO BENETTON SONO ATTESI DA UNA SFIDA IMPORTANZA VITALE, MA I COMMERCIANTI RICEVERENNO AIUTI DALLA CASA MADRE?
Pubblichiamo sul blog delll’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family un’intervista a Massimo Renon, Amministratore Delegato del Gruppo Benetton pubblicata da Repubblica:
“La sostenibilità non è una deroga al profitto, ma è strettamente collegata a un profitto diverso e maggiore. I ragazzi vengono nei nostri negozi e ci chiedono capi in lino e non in poliestere. L’obiettivo è che in futuro si compri meno, ma si compri meglio”.Â
“L’industria dell’abbigliamento è una delle più inquinanti del pianeta e – spiega – fra venti o trent’anni tutti noi avremo una limitazione nell’acquisto di abiti non sostenibili. Con il tracciamento, tutta la filiera è trasparente e in questo modo si potrà limitarne l’acquisto a due o tre unità all’anno”
L’Amministratore Delegato del Gruppo Benetton, è intervenuto al G&B Festival 2023 (Festival Green e Blue ) in cui si è parlato prevalentemente di sostenibilità e del futuro della moda che dovrebbe abbandonare il concetto di fast fashion per trasformarsi totalmente in moda sostenibile.
Secondo Massimo Renon il concetto di sostenibilità va esteso anche ai negozi fisici, non solo alla produzione di abiti. Rispondendo ad una precisa domanda dell’intervistatore “Come avete declinato il concetto di sostenibilità nei negozi?” il Manager della Benetton ha citato l’esempio del negozio Benetton di Firenze:
Come avete declinato il concetto di sostenibilità nei negozi?Â
“L’esempio migliore è il nostro flagship di Firenze, inaugurato dopo il Covid in una città che è simbolo anche del Rinascimento. Dalla pietra del pavimento al materiale dei tavoli, il 100% del negozio è stato realizzato con materiali riciclati. Un investimento che ci ha dato anche un positivo ritorno attirando un pubblico più giovane, perché Benetton è un’azienda che negli ultimi tre anni si è ringiovanita è ha cambiato pelle”.
Una risposta che ha sollevato qualche dubbio in chi scrive: come faranno i negozianti della galassia retail Benetton ad adeguarsi a questa nuova filosofia così tanto Green?
Come lo stesso Massimo Renon ha specificato, il negozio Benetton di Firenze è un Flagship, cioè un negozio a gestione diretta del Gruppo Benetton, cioè nel quale la “casa madre” di Ponzano Veneto ha investito direttamente. Sarà mai possibile per un commerciante allestire un negozio simile?
Leggendo le storie dei Commercianti Bistrattati, riportate nella sezione STORY [Leggi qui], quello dell’allestimento dei negozi è uno dei problemi economici più ricorrenti, per i commercianti che aprono un negozio Benetton. Sarebbe stato interessante chiedere all’Amministratore Delegato Massimo Renon se il Gruppo Benetton ha pensato a qualche forma di aiuto per quei negozianti che adegueranno i propri negozi nel segno della sostenibilità (?)
FONTE: Repubblica G&B Festival 2023, Renon (Benetton): “Fra vent’anni l’acquisto di abbigliamento non sostenibile sarà limitato per legge”