The Beautiful Change di Benetton

THE BEATIFUL CHANGE OSSIA IL MERAVIGLIOSO CAMBIAMENTO DI BENETTON GROUP E’ UNA NUOVA SVOLTA GREEN: I CAPI DI ABBIGLIAMENTO IN MATERIALI BIOLOGICI O RICICLATI.

Cotone 100% sostenibile entro il 2025. L’obiettivo dichiarato di Ponzano Veneto è di svoltare ancora di più nella direzione dell’ecologia. Le nuove collezioni dovranno essere ancora più “sostenibili” i capi di abbigliamento verranno realizzati in materiali biologici o riciclati, provenienti da Filiere Certificate. Entro il 2025 Benetton si impegna ad adoperare solo cotone sostenibile per i propri prodotti.

“Stiamo razionalizzando la produzione – spiegano dalla società -: a partire da quest’anno, circa un terzo delle nostre collezioni sarà composto da capi che resteranno invariati nel corso delle stagioni, diminuendo gli sprechi. Stiamo allungando il ciclo di vita dei nostri prodotti: li progettiamo perché durino per molti anni, anche grazie all’impegno di chi li indossa, e perché una volta dismessi possano trovare nuovi utilizzi”. 

Ci saranno cambiamenti anche per i negozi Benetton? Si parla di sostenibilità anche per quanto riguarda i negozi Benetton sparsi per l’Italia. Sostenibilità e rispetto per l’ambiente, soprattutto in riferimento  all’uso di materiali naturali e di arredi rigenerati, e “all’integrazione virtuosa tra acquisto fisico e online”

Per quanto riguarda la citata frase “integrazione virtuosa tra acquisto fisico e online” riteniamo che andrebbe spiegata un po’ meglio da parte di Benetton Group, chi legge il Blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati, infatti, sa che il Gruppo Benetton sta impiegando molte risorse per potenziare le vendite on line, impegno che, non sempre, ha migliorato le performance di vendita dei negozi fisici.

Ci saranno novità per i fornitori? Da quel che leggiamo nell’articolo pubblicato dal magazine on line Secondamano Italia, che riportiamo come fonte al termine di questo post, ci saranno delle novità anche nella catena dei fornitori che ora saranno (finalmente) sottoposti a più accurati controlli sempre sia dal punto di vista ambientale che dei diritti dei lavoratori

Lascia un commento