I BENETTON STUDIOS DI CASTRETTE DI VILLORBA APRONO AL PUBBLICO IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA, SABATO 27 FEBBRAIO SARA’ CONSENTITO L’ACCESSO AGLI ARCHIVI BENETTON, DA SEMPRE FONTE DI ISPIRAZIONE PER TUTTI I CREATIVI CHE LAVORANO NEL SETTORE DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA.
“La Settimana della Cultura d’Impresa, che quest’anno festeggia il suo ventennale con un calendario di eventi che è cominciato a luglio e si concluderà a dicembre, celebra la cultura industriale italiana attraverso il racconto delle eccellenze imprenditoriali sparse sul suo territorio”
La mostra, promossa da Confindustria e organizzata da Museimpresa, è stata intitolata “Il Grand Tour tra i valori dell’Italia intraprendente†è un’occasione da non perdere per tutti gli addetti ai lavori, per i commercianti che vendono abbigliamento United Colors of Benetton, per i vetrinisti, per pubblicitari, per i creativi in genere e anche per tutti gli appassionati dell’iconico brand che avranno voglia di conoscere o approfondire la storia del marchio di Ponzano Veneto.
I capi storici, quelli più iconici che hanno fatto la storia di United Colors of Benetton, i bozzetti, le cartelle colori, i macchinari industriali, le immagini pubblicitarie e persino le vetture con cui la scuderia Benetton ha gareggiato in Formula 1 saranno esposte al pubblico nei circa 1.300 metri quadrati dedicati all’Archivio Benetton negli Studios di Castrette di Villorba.
L’Archivio Benetton, nato alla fine del 2009, occupa circa 1.200 metri quadrati all’interno dell’area dei Benetton Studios, a Castrette di Villorba, a cui vanno aggiunti 2000 metri quadrati di area espositiva. Sotto la responsabilità scientifica della Fondazione Benetton, comprende decine di migliaia di capi storici, documenti, foto e altri materiali iconografici che documentano la storia dell’azienda e l’attitudine alla sperimentazione che la contraddistingue da sempre. Tra le altre cose, l’Archivio Benetton ospita la vasca da tintura con cui Luciano Benetton e il tintore Ado Montana testarono negli anni Sessanta la tecnica del tinto in capo, che ha reso famosa United Colors of Benetton in tutto il mondo.”
Sarà possibile visitare l’Archivio Benetton soltanto il giorno sabato 27 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 11:00 per quanto riguarda il 1 turno, e dalle ore 11:45 alle ore12:45 per il secondo.
Per chi volesse ulteriori informazioni sull’Apertura dell’Archivio Benetton, come sempre pubblichiamo qui sul blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family l’articolo originale da cui abbiamo tratto questo post, consultabile attraverso il link cliccabile Fonte al termine di questa pagina.
FONTE: Treviso Today – L’archivio Benetton apre le sue porte al pubblico