VIA SPARANO E’ UNA DELLE VIE DELLO SHOPPING DELLA CITTA’ DI BARI, SEMBRA CHE LA CRISI COLPISCA MOLTO DURAMENTE DA QUELLE PARTI, INFATTI MOLTI DEI NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO CONSIDERATI “STORICI” SONO STATI COSTRETTI AD ABBASSARE LE SARACINESCHE.
Nel mare di informazioni preoccupanti che ogni giorno continuano ad arrivare, c’è una parziale buona novella per i lettori del Blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family: sembra che in via Sparano, nel centro di Bari, stia per aprire un negozio di abbigliamento per bambini del marchio United Colors of Benetton.
“Un negozio Benetton per bambini ha preso il posto di quello che è stato il marchio storico Pallante. Il negozio di stoffe e tessuti, aveva detto addio a via Sparano nel 2013”
L’apertura di un negozio United Colors of Benetton è sempre una buona notizia per tutti i commercianti e gli imprenditori che seguono il nostro Blog, ma resta comunque una goccia nel mare di negozi di abbigliamento Benetton ( e di altri marchi) che stanno chiudendo negli ultimi anni in tutte le città italiane.
Le strade dello shopping delle città italiane stanno perdendo la pezzi? Da Nord a Sud dell’Italia è inevitabile non fare caso alle serrande abbassate dei tantissimi negozi costretti a chiudere, nell’interessante articolo del Quotidiano di Puglia, che riportiamo in questo post, l’imprenditore Nicola Pintucci titolare del negozio “Raffaele Pintucci” di via Putignani a Bari cerca di spiegare il proprio punto di vista:
«La perdita d’identità del commercio barese – commenta Pintucci – è figlia dei tempi globalizzati e senza più personalità dell’intero sistema economico mondiale. Le grandi arterie commerciali quindi si trasformano inevitabilmente in agglomerati omologati a se stessi. Pertanto sia che ci si trovi a Parigi o Madrid o Bari tali strade devono compiacere questa triste tendenza. Noi come pochi altri rappresentiamo quello zoccolo duro che resiste perché ancorati al commercio di quartiere ricco di passione, amore e romanticismo. Onore alle botteghe di quartiere dunque».
L’articolo che oggi proponiamo ai nostri lettori è tratto magazine on line “Il Quotidiano di Puglia, dal titolo Bari, via Sparano perde i brand storici: è invasione delle grandi catene.