LA FAMIGLIA BENETTON HA INTENZIONE DI VENDERE IL PROPRIO PATRIMONIO IMMOBILIARE CHE COMPRENDE MOLTI PALAZZI E IMMOBILI DI VALORE.
Ancora aggiornamenti da Ponzano Veneto sulle “grandi manovre” finanziarie della famiglia Benetton. Questa volta ci occuperemo dell’ingentissimo patrimonio immobiliare dei Benetton, che, stando alle notizie riportate dalla stampa specializzata in economia e finanza, sarebbe in vendita per “monetizzare” e ridurre le spese di gestione. Parliamo di numerosissimi immobili di valore e di altrettanti palazzi storici e prestigiosi sparsi su tutto il territorio nazionale.
L’articolo che oggi portiamo all’attenzione dei lettori del Blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family ( che come sempre potrete consultare nella versione originale pubblicato dal Mattino di Padova attraverso il collegamento intertestuale FONTE cliccabile al termine del nostro post) fa il punto della situazione
“Un affare potenziale da quasi un miliardo e mezzo di euro, che vedrebbe la cessione di immobili e palazzi fortemente iconici, come il Fondaco dei Tedeschi a Venezia, Palazzo Stampa a Milano, l’ex Borsa merci a Firenze che oggi ospita un megastore H&M, l’imponente palazzo di piazza Augusto Imperatore a Roma dove nel 2023 aprirà il nuovissimo hotel di lusso griffato Bulgari.”
“I Benetton vendono gli immobili di lusso: un affare da 1,5 miliardi con tre offerte sul piatto”. L’affare della vendita dei palazzi storici e di grande importanza culturale che fanno parte del patrimonio di famiglia dei Benetton dovrebbero fruttare una cifra importantissima che andrebbe a rimpinguare le casse di Edizione Property.
Roma, Milano, Firenze, Venezia quali sono gli immobili messi in vendita dai Benetton? La lista delle proprieta di Edizione messi in vendita dalla famiglia Benetton sono numerosissime e di grande valore, sparse un po’ ovunque in tutte le principali città italiane e del mondo, copre 233mila metri quadri lordi, ha fruttato nel 2020 ricavi per 39 milioni, conta immobili sparsi in 13 Paesi e ha un valore superiore a due miliardi.
- A Venezia. Veri e propri “gioielli†come il Fondaco dei Tedeschi a Venezia e l’isolato del Ridotto dove la società possiede spazi retail e l’hotel Monaco e Grand Canal.
- A Roma. Nella lista individuata dalle offerte ci sarebbero tra gli altri l’imponente riqualificazione di piazza Augusto Imperatore a Roma, con l’arrivo dell’hotel di lusso Bulgari, ma anche l’edificio tra la stessa piazza e via del Corso che dovrebbe ospitare uffici e spazi retail.
- A Milano. Immobile di corso di Porta Vittoria 16 e quello situato a largo Toscanini 1
- A Firenze. Il palazzo della Borsa delle merci.
I Benetton venderanno anche alcuni negozi di abbigliamento? Al momento non ci sono ne conferme ne smentite, sembra che i negozi del marchio Benetton non dovrebbero essere messi in vendita, ma non si hanno certezze. Apprendiamo che il valore totale degli immobili dei Benetton (comprensivi dei negozi a gestione diretta) dovrebbe ammontare sui 2 miliardi di euro, mentre si dice che l’affare complessivo della vendita degli immobili di Edizione Property si aggirerebbe sul miliardo e mezzo di euro, quindi si potrebbe presupporre che i negozi non saranno venduti. In ogni caso attendiamo aggiornamenti.