Riconquistare l’Italia imitando il concept di Londra, funzionerà la nuova strategia Benetton?

UNITED COLORS OF BENETTON VUOLE RIPOSIZIONARSI SUL MERCATO E IL MODELLO E’ LO STORE BENETTON DI LONDRA CHE STA ISPIRANDO LE NUOVE APERTURE DI NEGOZI IN ITALIA DA FORTE DEI MARMI A COMO.

Il duplice obiettivo che United Colors of Benetton vuole raggiungere nell’immediato futuro è quello di riposizionare il brand sul mercato, con forti richiami allo stile e all’artigianalità italiana, e contemporaneamente riconquistare la penisola aprendo nuovi negozi o addirittura riaprendo quelli chiusi da poco tempo. Un doppio obiettivo molto ambizioso che secondo l’amministratore delegato di Benetton Group Massimo Renon deve essere raggiunto ripensando il concetto di negozio come “concept store” seguendo il modello vincente del negozio United Colors of Benetton di Londra che sta riscuotendo enorme successo.

“Siamo orgogliosi di questa nuova apertura, e del segnale di resilienza che stiamo dando: in un anno molto difficile per tutto il nostro settore, non abbiamo mai voluto interrompere il nostro percorso di crescita. Nei prossimi mesi continueremo con nuovi opening in Italia e all’estero”

Così dopo l’apertura del negozio di Forte dei Marmi, United Colors of Benetton ha deciso di riconquistare anche la città di Como riaprendo il negozio di via Luini che era stato già chiuso qualche mese fa (di cui abbiamo scritto nella sezione Pills).  Anche in questo caso, come per il negozio di Forte dei Marmi, ci si è ispirati allo store londinese che è divenuto ormai il modello vincente a cui attenersi, si è intervenuti molto sull’architettura del negozio e nella cura dei dettagli, innanzitutto per rendere l’intero negozio visibile dall’esterno. Il negozio di ben 500 metri quadrati infatti si affaccia con due vetrine sulla centralissima via Luini principale arteria dedicata allo shopping nella città di Como.

Riconquistare l’Italia imitando Londra. Riposizionare sul mercato il marchio United Colors of Benetton puntando su una nuova generazione di negozi più eleganti che richiamino i concetti di “resilienza” e di “lusso sostenibile”, attraverso soluzioni architettoniche di pregio è la strada scelta dal Gruppo per riconquistare i clienti. Il concept utilizzato, già implementato a Londra e in altre location in Italia e all’estero, mira ad un posizionamento di più alto livello del marchio, anche avvalendosi di una sapiente (ed imponente) strategia di marketing sui social network. Proprio come è accaduto  per la nuova apertura del negozio di Como a cui ha presenziato Francesco Facchinetti e la moglie Wilma Faissol, nota coppia di influencer sul social instagram le cui fotografie scattate all’interno dello store sono state rilanciate da tutti i magazine on line che si occupano di lifestyle e moda oltre che dal sito ufficiale U.C.B.

“Amatissimi sui social e in tv, dove nel 2020 hanno lanciato “The Facchinettis” – il docu-reality che racconta la loro vita – Francesco, fondatore dell’agenzia di web talent Newco Management, e la moglie Wilma Faissol, ex modella e influencer, sono venuti a trovarci insieme ai figli Leone e Lavinia.”

Tra “fuffa” e sostanza United Colors of Benetton ha finalmente trovato la quadra?  Si tornerà a vendere come una volta e termineranno le chiusure dei negozi che negli ultimi tempi si succedevano ad un ritmo infernale? Questo articolo che citiamo come fonte del post potrebbe suscitare suscitare più di una riflessione tra i lettori del Blog dell‘Unione dei Commercianti Bistrattati UCB Family e speriamo che, come spesso accade, ne venga fuori un dibattito interessante.

Fonte: Comozero. it

 

 

1 commento su “Riconquistare l’Italia imitando il concept di Londra, funzionerà la nuova strategia Benetton?”

Lascia un commento