SALERNO TODAY HA INTERVISTATO IL TITOLARE DEL NEGOZIO BENETTON CITTADINO RAFFAELE TESAURO CHE HA DICHIARATO DI NON ESSERE SODDISFATTO DELL’ANDAMENTO DEI SALDI ESTIVI, MA E’ TUTTO IL COMPARTO DELLA VENDITA DI ABBIGLIAMENTO AD ESSERE SCONTENTO.
L’articolo che oggi proponiamo ai lettori del blog dell’Unione dei Commercianti Bistrattati U.C.B. Family giunge da Salerno, dove il magazine on line Salerno Today ha raccolto le testimonianze dei commercianti fino ad ora insoddisfatti dall’andamento dei saldi. In particolare il giornalista ha riportato l’intervista dell’imprenditore Raffaele Tesauro del negozio Benetton cittadino, ricordiamo che come sempre cliccando sul link fonte al termine di questo post è possibile leggere l’intervista integrale e l’intero articolo originale.
Anche a Salerno il periodo delle svendite promozionali va a rilento e i commercianti e titolari dei negozi di abbigliamento del capoluogo di provincia campano sono preoccupati per i futuro. I saldi ormai non sono più la panacea di tutti i mali per il settore della moda tessile, purtroppo se ne è accorto anche Raffaele Tesauro imprenditore titolare del negozio Benetton lo ha dichiarato senza mezzi termini nel corso di un’intervista rilasciata al magazine on line Salerno Today.
“Ritengo che sia stato giusto far partire subito i saldi. Non sono d’accordo con chi sostiene che sarebbe stato necessario rimandarli al 23 luglio”
Eppure i turisti pian piano stanno riempendo le strade del centro di Salerno, ma le presenze non sono ancora paragonabili all’afflusso delle stagioni pre pandemia di Covid 19. Per questo motivo molto imprenditori retalilers e titolari dei negozi di abbigliamento della cittadina campana avrebbero preferito rimandarli di qualche giorno attendendo che la campagna vaccinale cominciasse a dare frutti più concreti. Non sono dello avviso dalle parti del punto vendita United Colors of Benetton che invece erano convinti di poter partire da subito con le vendite promozionali.
Eppure i saldi da Benetton anche quest’anno sono più che sostanziosi, con ribassi che vanno dal 30 al 50% ma sembra proprio che questa volta i prezzi bassi non stiano riuscendo ad attirare lo stesso numero di clienti delle passate stagioni, e sembra che arrivati a questo punto si faccia grande affidamento sulle Fidelity Cards e con gli storici affiliati di Benetton.
Di questi tempi, nelle precedenti edizioni dei saldi, c’era la fila all’ingresso. Adesso, invece, ci interroghiamo sulla gestione del personale
E questa volta potrebbero essere a rischio licenziamento anche i dipendenti e i collaboratori del negozio Benetton di Salerno che, nel malaugurato caso in cui saldi non dovessero finalmente entrare nel vivo e trainare le vendite, rischierebbero di diventare un costo insostenibile per il titolare e potrebbero anche perdere il posto di lavoro.
Se da Benetton si piange negli altri negozi non si ride. Purtroppo la crisi dei consumi ormai complicata dai timori di una nuova ondata di covid 19, dal rischio di nuove restrizioni causate anche dalla campagna vaccinale a rilento (e dalla confusione intorno al famoso Green Pass ), è ormai generalizzata e non riguarda solo lo store Benetton di Salerno ma tutti i negozi d’Italia. I saldi di questa travagliata estate 2021 potrebbero rappresentare davvero l’ultima spiaggia per moltissimi imprenditori commercianti e ratailers del settore moda tessile e non solo.