Benetton si divide in sette società: la chiamano efficienza

Doppia scissione parziale e con scorporo…

da cui nascono 7 società Green 347, Benetton Operations, Benetton Distribution, Retail Italia Network, Property 347, Retail Omnia e E-Commerce — tutte con sede nel polo di Castrette, vicino a Ponzano Veneto

Benetton: parola d’ordine modernizzazione

A quanto pare Benetton archivia la sua integrazione verticale e si divide in sette nuove società operative con gli obiettivi dichiarati di ridurre i costi, dimezzare le perdite entro il 2025 e raggiungere il pareggio nel 2026.

Ma il dubbio è se dietro le parole d’ordine come “efficienza” e “modernizzazione” si nasconda l’ennesima trasformazione aziendale che rischia di indebolire la filiera italiana della moda e del commercio.

Doppia scissione parziale e con scorporo Benetton

La rivoluzione in sette sigle

Quindi, secondo le notizie diffuse a mezzo stampa, il gruppo di Ponzano Veneto, ha avviato questa complessa doppia scissione parziale e con scorporo che ridisegna la struttura del marchio. 

Per decenni Benetton è stata un simbolo dell’integrazione verticale: disegno, produzione, distribuzione e comunicazione sotto lo stesso tetto, ma quel modello oggi  scompare. Al suo posto arriva una struttura modulare e flessibile, costruita per “razionalizzare” la catena produttiva e tagliare i costi.

Secondo l’azienda, la nuova organizzazione permetterà di semplificare la governance e velocizzare le decisioni. La nostra speranza è che questa “nuova Benetton” non dimentichi ciò che l’ha resa grande: la creatività, la qualità del lavoro e il radicamento nel territorio.

Perché un’azienda non è solo un insieme di sigle o società: è una comunità fatta di persone

Fonte: Economy Magazine

Leave a Comment