La crisi del Gruppo Benetton coinvolge anche la Spagna dove, secondo il famoso piano di ristrutturazione globale, è prevista la chiusura di ben 31 negozi di abbigliamento e il licenziamento del personale. Dal 20 dicembre scorso sono in corso i contatti con i sindacati, che dovrebbero chiudersi il 15 gennaio prossimo. A rischio ci sono oltre ai 31 negozi Benetton di abbigliamento, anche circa 169 dipendenti che potrebbero perdere il posto di lavoro. Insomma una situazione pessima, non solo in Italia, ma anche nella penisola iberica.
Perché Benetton ha deciso la chiusura di 500 negozi
I 31 negozi Benetton che dovrebbero chiudere in Spagna, rappresentano soltanto una piccola parte dei 500 punti vendita nel mirino del Gruppo di Ponzano Veneto. Sarebbero ben 500, infatti, i negozi che, secondo il piano di ristrutturazione deciso dall’azienda, dovrebbero abbassare le saracinesche. Tra essi molti negozi in Franchising che non sarebbero ritenuti abbastanza produttivi.
L’obbiettivo del piano aziendale messo a punto dai manager Benetton è di tagliare i costi, soprattutto quelli relativi a i cosiddetti “rami secchi” che, secondo i manager, non porterebbero sufficiente linfa nelle casse della Holding. Un piano che a parer nostro, non farà fronte alla fase di perdite crescenti, che ha già raggiunto i 230 milioni di euro nel 2023. Ridurre la presenza dei negozi sul territorio, potrebbe far perdere altro terreno alla Benetton, soprattutto a vantaggio di alcuni competitors che si stanno già attivando per occupare le postazioni lasciate libere.
Fonte: Fashion Network